LE EPATOPATIE: MANIFESTAZIONI CLINICHE, DIAGNOSI E TERAPIE
Avellino • 02/12/2023
Crediti ECM: 5
Questo convegno vuole parlare di epatiti virali, dei principali danni che queste infezioni causano all’organismo. Delle attività di screening e prevenzione e dell’impegno dei medici nella campagna di eradicazione del virus HCV. Infatti, l’eliminazione definitiva dell’infezione da HCV è oggi un obiettivo raggiungibile. Ebbene, diagnosticare e trattare l’epatite C in fase iniziale impedisce l’avanzamento della malattia, evita le complicanze delle fasi avanzate, quali la cirrosi, il tumore al fegato e altri gravi disturbi, riduce i costi complessivi del trattamento e migliora la qualità di vita dei pazienti.
Leggi tuttoLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE: TRA PREVENZIONE E INNOVAZIONE
Solofra (AV) • 01/12/2023
Crediti ECM: 9 - Costo iscrizione: € 25
L’interesse verso la prevenzione della infertilità di coppia è un dato emergente. Attraverso il confronto tra colleghi esperti del settore si valuteranno i passi dell’iter diagnostico e terapeutico della infertilità, con focus su aspetti della salute riproduttiva che devono essere presi in considerazione in maniera precoce alla luce di fenomeni quali la denatalità e l’aumento dell’età delle coppie al momento della ricerca gravidanza.
Le risposte da parte del SSN verranno indagate e approfondite anche alla luce della necessità di offrire strutture assistenziali capaci di una presa in carico complessiva dei bisogni dei pazienti.
GIORNATE IRPINE DI MEDICINA INTERNA – MEDICINA DI GENERE: LE MALATTIE REUMATICHE. LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Avellino • 11/11/2023
Crediti ECM: 4
Lo scopo di queste quattro giornate di aggiornamento professionale, organizzate in sinergia con l’ASL Avellino e l’AORN Moscati, ha l’intento di favorire l’integrazione ospedale-territorio su patologie comuni e non la cui conoscenza ed il relativo approccio terapeutico sono in continua evoluzione.
Leggi tuttoGIORNATE IRPINE DI MEDICINA INTERNA – ORGANIZZAZIONE E PERCORSI IN SANITÀ. SCOMPENSO CARDIACO
Ariano Irpino (AV) • 07/10/2023
Crediti ECM: 4
Lo scopo di queste quattro giornate di aggiornamento professionale, organizzate in sinergia con l’ASL Avellino e l’AORN Moscati, ha l’intento di favorire l’integrazione ospedale-territorio su patologie comuni e non la cui conoscenza ed il relativo approccio terapeutico sono in continua evoluzione.
Leggi tuttoI TUMORI EREDO-FAMILIARI DELL’OVAIO E DELLA MAMMELLA. UP TO DATE.
Benevento • 28/09/2023
Crediti ECM: 2,8
Il 5-10% dei tumori mammari ed ovarici sono associati ad una mutazione genica che può essere trasmessa in modo ereditario. Le persone mutate hanno una forte predisposizione a sviluppare uno specifico tumore o gruppo di tumori.
Leggi tuttoGIORNATE IRPINE DI MEDICINA INTERNA – LA SEPSI IN MEDICINA INTERNA. L’INTERNISTA E L’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA
Avellino • 09/09/2023
Crediti ECM: 4
Lo scopo di queste quattro giornate di aggiornamento professionale, organizzate in sinergia con l’ASL Avellino e l’AORN Moscati, ha l’intento di favorire l’integrazione ospedale-territorio su patologie comuni e non la cui conoscenza ed il relativo approccio terapeutico sono in continua evoluzione.
Leggi tuttoGIORNATE IRPINE DI MEDICINA INTERNA – RISCHIO CARDIOVASCOLARE E TROMBOEMBOLISMO VENOSO
Ariano Irpino (AV) • 10/06/2023
Crediti ECM: 4
Lo scopo di queste quattro giornate di aggiornamento professionale, organizzate in sinergia con l’ASL Avellino e l’AORN Moscati, ha l’intento di favorire l’integrazione ospedale-territorio su patologie comuni e non la cui conoscenza ed il relativo approccio terapeutico sono in continua evoluzione.
Leggi tuttoI CORSO DI AGGIORNAMENTO IN OSTEOPOROSI: SPECIALISTI A CONFRONTO
ISCRIZIONI CHIUSE - Avellino • 17/06/2023
Crediti ECM: 6
L’osteoporosi è una malattia sistemica cronica dello scheletro caratterizzata da una ridotta massa ossea e da alterazioni qualitative a livello della macro e microarchitettura, che rimane spesso clinicamente silente fino a quando non si verificano fratture da fragilità.
Leggi tuttoI TUMORI EREDO-FAMILIARI DELL’OVAIO E DELLA MAMMELLA. UP TO DATE.
Avellino • 04/02/2023
Crediti ECM: 2,8
II 5-10% dei tumori mammari ed ovarici sono associati ad una mutazione genica che può essere trasmessa in modo ereditario. Le persone mutate hanno una forte predisposizione a sviluppare uno specifico tumore o
gruppo di tumori.